Tra i bonus introdotti attraverso l’ultima legge di bilancio compare una voce che ci interessa particolarmente: il bonus antifurto.
Chiunque volesse approfittare di questo bonus, potrà ottenere una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute. Quel che serve per ottenerla è la semplice dichiarazione dei redditi. La detrazione verrà impostata in 10 rate annuali.
Un requisito fondamentale per ottenere il bonus antifurto è quello di essere in diritto reale di godimento della proprietà, questo significa semplicemente essere proprietari dell’abitazione per cui richiedere il bonus oppure averne un comodato d’uso gratuito: essere un familiare convivente del proprietario, un coniuge separato al quale è stato assegnato l’immobile o chiunque paghi o esegua lavori per l’installazione del nuovo antifurto.
I pagamenti dovranno essere effettuati attraverso bonifici con causale del versamento che dovrà specificare il riferimento alla normativa (art. 16 bis del DPR 917/1986), data e totale della fattura, codice fiscale del beneficiario dell’agevolazione e la P.IVA della ditta professionista che avrà eseguito i lavori.
Abiti o lavori nella regione Lazio?
Compila la nostra veloce intervista per ottenere il contatto gratuito con un esperto di sicurezza!